IEFP
OPERATORE AI SERVIZI D’IMPRESA
Qualifica III livello EQF
Piano Triennaledell’Offerta Formativa
|
|
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ REGOLAMENTO GENERALE
LIBRI DI TESTO
|
L’operatore ai servizi d’impresa utilizza diversi sistemi di rilevazione per la gestione di procedure amministrative e documenti contabili, esegue le attività di controllo, registrazione, abbinamento ed archiviazione dei documenti. ’operatore amministrativo segretariale utilizza diversi sistemi di rilevazione per la gestione di procedure amministrative e documenti contabili, esegue le attività di controllo, registrazione, abbinamento ed archiviazione dei documenti. In particolare i suoi compiti professionali sono: Possibilità lavorative Opera nel settore amministrativo (segreteria generale, fatturazione e prima nota) di aziende di ogni dimensione ed in particolare in imprese artigiane, commerciali, di servizi. Può inserirsi nei diversi settori economico- produttivi di aziende di piccole medie e grandi dimensioni. |
Struttura del corso |
|
|
Requisiti d’accesso Durata del corso Frequenza Inizio corso: Quota d’iscrizione annua: |
TECNICO DEI SERVIZI D’IMPRESA – Gestione del personale
Diploma professionale IV livello EQF
Piano Annualedell’Offerta Formativa
|
|
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ REGOLAMENTO GENERALE LIBRI DI TESTO
|
Tutti i percorsi di quarto anno, a seguito della Qualifica professionale triennale, hanno l’obiettivo di far conseguire il Diploma Professionale e favorire la crescita professionale di ogni ragazzo, favorendo l’acquisizione di competenze specifiche del settore di riferimento e conseguendo una maggiore autonomia nell’esecuzione delle diverse attività previste. L’obiettivo, nello specifico, è quello di fornire una formazione che permetta, al termine del percorso, di intervenire con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di amministrazione e gestione contabile, relativamente agli aspetti di carattere amministrativo contabile e del personale, attraverso l’individuazione delle risorse strumentali e tecnologiche, la predisposizione e l’organizzazi- one operativa del lavoro, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodolo- gie, strumenti e informazioni specializzate, gli consente di svolgere attività relative al processo di riferimento, con competenze funzionali alla cura delle relazioni esterne e agli ambiti dell’organizzazione dei flussi comunicativi e informativi, della gestione amministrati- va e contabile aziendale. |
Struttura del corso |
|
|
Requisiti d’accesso Qualifica Triennale professionale coerente con il percorso scelto. I destinatari sono allievi di età inferiore ai 21 anni, in possesso della Qualifica triennale di Operatore dei Servizi d’Impresa. Durata del corso Frequenza Quota d’iscrizione annua: |
VISUALIZZA L’OFFERTA FORMATIVA PER ANNO DI CORSO
Articolazione corso | Ore previste |
AREA LINGUISTICA | |
Lingua italiana | 2 |
Lingua inglese | 2 |
AREA SOCIO-STORICA-ECONOMICA | |
Storia/Geografia | 2 |
Economia/Diritto/Sicurezza/Ambiente | 2 |
AREA MATEMATICO-SCIENTIFICA | |
Matematica | 3 |
Scienze | 1 |
AREA TECNOLOGICA | |
Informatica | 2 |
AREA TECNICO PROFESSIONALE | |
Comunicazione aziendale | 2 |
Amministrazione del personale | 2 |
Inglese pratico | 2 |
Tecnica ed economia aziendale | 2 |
Informatica applicata | 2 |
Sicurezza | – |
Contabilità | 2 |
Seconda lingua (francese) | – |
Tecnica d’ufficio | 2 |
AREA FLESSIBILITÀ O PERSONALIZZAZIONE | |
Attività motoria | 1 |
Etica | 1 |
STAGE | – |
Totale ore: 30/settimana |
Articolazione corso | Ore previste |
AREA LINGUISTICA | |
Lingua italiana | 3 |
Lingua inglese | 2 |
AREA SOCIO-STORICA-ECONOMICA | |
Storia/Geografia | 2 |
Economia/Diritto/Sicurezza/Ambiente | 2 |
AREA MATEMATICO-SCIENTIFICA | |
Matematica | 3 |
Scienze | 1 |
AREA TECNOLOGICA | |
Informatica | 2 |
AREA TECNICO PROFESSIONALE | |
Comunicazione aziendale | 2 |
Amministrazione del personale | 2 |
Inglese pratico | 1 |
Tecnica ed economia aziendale | 2 |
Informatica applicata | 2 |
Sicurezza | 1 |
Contabilità | 2 |
Seconda lingua (francese) | 1 |
AREA FLESSIBILITÀ O PERSONALIZZAZIONE | |
Attività motoria | 1 |
Etica | 1 |
STAGE | 288 annue |
Totale ore: 30/settimana |
Articolazione corso | Ore previste |
AREA LINGUISTICA | |
Lingua italiana | 3 |
Lingua inglese | 2 |
AREA SOCIO-STORICA-ECONOMICA | |
Storia/Geografia | 1 |
Economia/Diritto/Sicurezza/Ambiente | 2 |
AREA MATEMATICO-SCIENTIFICA | |
Matematica | 3 |
Scienze | 1 |
AREA TECNOLOGICA | |
Informatica | 2 |
AREA TECNICO PROFESSIONALE | |
Comunicazione aziendale | 2 |
Amministrazione del personale | 2 |
Inglese pratico | 2 |
Tecnica ed economia aziendale | 2 |
Informatica applicata | 2 |
Sicurezza | 1 |
Contabilità | 2 |
Seconda lingua (francese) | 1 |
AREA FLESSIBILITÀ O PERSONALIZZAZIONE | |
Attività motoria | 1 |
Etica | 1 |
STAGE | 360 annue |
Totale ore: 30/settimana |
Articolazione corso | Ore previste |
AREA LINGUISTICA | |
Lingua italiana | 2 |
AREA SOCIO-STORICA-ECONOMICA | |
Storia/Geografia | 1 |
Economia/Diritto/Sicurezza/Ambiente/Qualità | 2 |
AREA MATEMATICO-SCIENTIFICA | |
Matematica | 3 |
AREA TECNOLOGICA | |
Informatica | 1 |
AREA TECNICO PROFESSIONALE | |
Comunicazione aziendale | 2 |
Amministrazione del personale | 2 |
Inglese pratico | 2 |
Tecnica ed economia aziendale | 5 |
Informatica applicata | 2 |
Sicurezza | – |
Contabilità | 3 |
Seconda lingua (francese) | 2 |
AREA FLESSIBILITÀ O PERSONALIZZAZIONE | |
Attività motoria | 1 |
Etica | 1 |
STAGE | 440 annue |
Totale ore: 30/settimana |